Calcola velocita

1 Scegli Unità
2 Distanza e Tempo
km
h
m
s
3 Passo
min/km
05:00 min/km
4 Velocità
km/h
12.0 km/h

Risultati

Distanza
10,00 km
Tempo
00:50:00
⏱️ Distanze Popolari: A questo passo finirai:

Distanza Breve

Distanza Media

Distanza Lunga

Corse Ultra

Gare a tempo

Pace – cosa significa?

Pace significa passo / tempo / velocità e viene utilizzato principalmente dai corridori come indicatore di velocità. Il ritmo è espresso in minuti al chilometro.

Come si pronuncia Pace?

Pace deriva dall’inglese, l’ortografia fonetica è: peɪs

Calcolo del ritmo

Il ritmo si calcola dividendo il tempo necessario (in minuti) per la distanza percorsa (in chilometri). Un corridore corre 5 chilometri in 30 minuti. Qual è il suo ritmo

Esempio:

  • Distanza: 5 km
  • Durata: 30 minuti
  • Calcolo del ritmo: 30 min / 5 km = 6 min/km

Questo diventa un po’ più complicato con i valori “storti”

Ad esempio, se si corrono 10 chilometri in 48 minuti, il calcolo è il seguente:

48 min / 10 km = 4,8 min / km

Ora dobbiamo convertire gli 0,8 minuti in secondi:

0,8 min * 60 = 48 secondi

Il ritmo è quindi di 4:48 min/km. Con il nostro strumento / calcolatore del passo potete risparmiarvi i calcoli che richiedono tempo. Basta inserire la distanza e il tempo e il nostro strumento calcolerà il vostro passo.

Come si misura il passo quando si corre

L’andatura può essere misurata durante la corsa con un orologio GPS o un telefono cellulare con un’applicazione come Runkeeper, Strava o Runtastic. Oltre al ritmo attuale, gli orologi/app GPS calcolano anche il valore medio e possono utilizzare un allarme per informare il corridore se sta correndo al di sopra o al di sotto di un determinato ritmo durante l’allenamento o una gara.

Come posso migliorare il mio ritmo?

Per migliorare il ritmo di corsa, è necessario allenarsi regolarmente. Oltre alle corse regolari a intervalli, sono particolarmente importanti le corse lente e di recupero!

Qual è il ritmo giusto?

Non esiste una risposta generale a questa domanda, poiché dipende naturalmente dal livello e dal tipo di allenamento. Si consiglia pertanto un allenamento mirato con un cardiofrequenzimetro.

A che passo camminare

Se siete principianti, potete salire lentamente da un’andatura di 12 (4 km/h). A partire da un’andatura di 9,5 (6,5 km/h), si parla di power walking.